Economia venerdì 30 dicembre 2016 ore 17:49
L'anno più difficile per l'agricoltura

Il 2016 ha colpito duramente l'agricoltura senese. Il bilancio del presidente della Cia è tutt'altro che positivo
SIENA — Dalla crisi del grano, agli attacchi di lupi, ibridi e ungulati, passando per l’eccesso di burocrazia.
Sono stati i nodi principali che hanno tenuto sotto scacco lo sviluppo economico del settore.
Agricoltura che, invece, deve essere un volano importante per la ripresa dell’economia dei territori. Non solo a livello locale.
Guardando al futuro il presidente della Cia Siena Luca Murrucci ha spiegato che "un reddito vero alle imprese affinché si possa vivere di agricoltura. Chi vi operadeve mantenere se stesso e la propria famiglia, conservando e preservando il territorio".
In Toscana ci sono troppe micro-imprese che da sole non potranno affrontare la sfida.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI