Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:13 METEO:SIENA13°16°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Garlasco: «Soldi da ritirare in banca e come non lasciare traccia», ecco le intercettazioni del 2017 tra Giuseppe Sempio (oggi indagato) e la moglie
Garlasco: «Soldi da ritirare in banca e come non lasciare traccia», ecco le intercettazioni del 2017 tra Giuseppe Sempio (oggi indagato) e la moglie

Cultura venerdì 29 aprile 2022 ore 17:01

Una mostra sui diritti Lgbt all'Università

Appuntamento dal 4 al 20 maggio presso il palazzo del Rettorato con “Una comunità in mostra. Sanremo pride 1972-2022”



SIENA — Un viaggio storico nel mondo dei diritti civili. Dal 4 al 20 maggio prossimi, l’Università di Siena ospiterà presso il palazzo del Rettorato l’esposizione “Una comunità in mostra. Sanremo pride 1972-2022”.

La mostra sulla storia del movimento Lgbti+ italiano farà la sua prima tappa all’Università di Siena, dopo l’inaugurazione nel mese di aprile nella città di Sanremo, inizio di un percorso itinerante di allestimenti in Italia e all’estero.

L’esposizione sarà inaugurata il 4 maggio alle ore 15 presso il palazzo del Rettorato Il percorso espositivo celebra i 50 anni del movimento Lgbti+ italiano, in occasione della ricorrenza del 1972, quando attivisti e attiviste da tutta Europa si riunirono a Sanremo per protestare contro un congresso di sessuologia che promulgava le cosiddette “teorie riparative”. Si trattò della prima manifestazione pubblica in Italia per la difesa della dignità e dei diritti delle persone omosessuali.

A partire da questo anniversario, le diverse sezioni tematiche dell’esposizione raccontano con foto, riviste, filmati, pannelli, materiali d’epoca, i tanti volti e le tante storie della comunità LGBTI+ dalla reclusione manicomiale, alla militanza nei movimenti sociali, al rapporto con la fede, all’Aids.

Un viaggio nella storia del Paese e dei suoi cambiamenti sociali legati anche al rapporto con i costumi sociali, che si sono evoluti negli ultimi 50 anni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Toscana torna a contare le vittime del Coronavirus. Tutti i dati dell'ultimo bollettino regionale emesso a cadenza settimanale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca