Attualità lunedì 03 ottobre 2022 ore 11:01
Nasce lo sportello sociale dei volontari

La Pubblica Assistenza di Siena apre una postazione per facilitare la vita agli anziani alle prese con le pratiche amministrative
SIENA — Ascoltare le esigenze e i bisogni delle persone anziane, informarle su tutti i servizi messi a disposizione dagli Enti pubblici e dal volontariato, assisterle per il disbrigo di eventuali pratiche amministrative, come le richieste per i servizi dedicati alle persone non autosufficienti, domande per l’invalidità o per l’amministratore di sostegno, per fare qualche esempio.
E’ questa l’attività che svolge lo ‘Sportello sociale’ aperto alla Pubblica Assistenza di Siena, lo Spazio “Anzi-chè Soli”, iniziativa nata nell’ambito del Tavolo Anziani di “Si-Sienasociale la co-progettazione che tanto vale”.
"Allo sportello ci sono assistenti sociali, psicologi e volontari pronti a dare il massimo supporto a seconda della problematica che si presenta”, spiega Tommaso Martuscelli, che è assistente sociale ed uno dei responsabili dell’ufficio".
Il punto di ascolto e aiuto è aperto ogni martedì dalle ore 9 alle ore 11, non c’è bisogno di appuntamento, basta recarsi nella sede dell’Associazione Pubblica Assistenza di Siena, in Viale Mazzini 95, dove i professionisti saranno a disposizione per ascoltare ogni problema e cercare la soluzione migliore per le singole necessità, offrendo una consulenza specializzata, gratuita. Si tratta di un progetto che vuole aiutare le persone anziane e in difficoltà a superare gli intoppi burocratici e usufruire delle opportunità offerte dalle Amministrazioni attraverso i fondi di sostegno.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI