Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:13 METEO:SIENA13°16°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Garlasco: «Soldi da ritirare in banca e come non lasciare traccia», ecco le intercettazioni del 2017 tra Giuseppe Sempio (oggi indagato) e la moglie
Garlasco: «Soldi da ritirare in banca e come non lasciare traccia», ecco le intercettazioni del 2017 tra Giuseppe Sempio (oggi indagato) e la moglie

Attualità venerdì 18 febbraio 2022 ore 13:53

Presto un accordo per regolare le guide turistiche

Sarà stipulato un memorandum per la disciplina del settore e rafforzare il lavoro dei professionisti riconosciuti e combattere gli abusivi



SIENA — La Giunta comunale ha accolto la proposta di sottoscrivere il “protocollo di intesa per lo svolgimento della professione autonoma di guida turistica”, documento che sarà firmato da Comune di Siena, Associazione Guide Turistiche Siena e provincia, Centro Guide Siena, Federagit Siena e l’organizzazione sindacale NidiL Cgil Siena .

Il protocollo, in particolare, prevede il riconoscimento della guida turistica che agisce sul territorio comunale, attraverso un badge identificativo. Attraverso il documento il Comune si impegna a intensificare e strutturare controlli e prevenzione dell’abusivismo con il personale preposto. Con la sottoscrizione del protocollo si attua poi una promozione degli obiettivi comuni, anche attraverso i canali social, mentre le guide turistiche si impegnano a veicolare e promuovere i regolamenti comunali atti a tutelare decorso e sostenibilità turistica. Inoltre il protocollo, che avrà durata sperimentale di un anno con uno step di verifica dopo sei mesi, prevede ambito di applicazione, disciplina la forma e contenuto del lavoro autonomo e altri aspetti relativi alla tutela della professionalità e competenza delle guide turistiche del territorio.

“Si tratta di un documento - sottolinea l’assessore al turismo Alberto Tirelli - che certifica la piena collaborazione con le guide turistiche della nostra città, di cui vogliamo riconoscere professionalità e competenze. Da qui l’impegno a contrastare l’abusivismo, anche nell’ottica di una piena ripartenza del turismo nei prossimi mesi. Il protocollo arriva anche in vista della Giornata Internazionale della Guida Turistica, che sarà celebrata anche a Siena domenica 20 febbraio con una serie di visite gratuite sul territorio”.

Secondo le normative vigenti la figura della guida turistica, accompagnatori turistici e ambientale, prevede una formazione specifica che si concretizza in un’abilitazione professionale, la quale distingue e differenzia le figure professionali nel settore turistico e consente ai professionisti di poter valorizzare i luoghi e le risorse nella loro interezza. 

Un progetto per migliorare il turismo in città, offrendo ai visitatori professionisti preparati e appassionati della città e di tutte le sue innumerevoli storie e leggende nascoste nei vicoli e nei palazzi del centro storico e non solo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Toscana torna a contare le vittime del Coronavirus. Tutti i dati dell'ultimo bollettino regionale emesso a cadenza settimanale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca