Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA20°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità martedì 01 febbraio 2022 ore 10:46

Siena sarà la prima città turistica sostenibile

Intrapreso un percorso per il riconoscimento di una certificazione internazionale sul tema. La prima a farlo in Italia



SIENA — L’Amministrazione ha intrapreso il percorso per ottenere il riconoscimento secondo i criteri del Global Sustainable Tourism Council. Un percorso che, una volta completato, permetterà a Siena di diventare la prima città d’arte sostenibile e certificata in Italia.

“E’ un obiettivo ambizioso - commenta il sindaco Luigi De Mossi - che ci siamo posti affinché la comunità di Siena diventi motore dello sviluppo sostenibile del turismo. Si tratta dunque di un progetto per portare il turismo a servizio del territorio e della sua comunità”.

Sarà un percorso ampio, inclusivo e complesso che coinvolgerà tutte le Istituzioni cittadine, che saranno spinte a compiere gesti concreti per la tutela ambientale. Tutti gli Enti pubblici e le contrade, ma anche le aziende, porteranno il loro contributo al raggiungimento della certificazione.

Il Global Sustainable Tourism Council è un organismo internazionale nato dalla spinta del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente  e dell’Organizzazione Mondiale del Turismo, per promuovere la sostenibilità e la responsabilità sociale del sistema turistico. Lo standard è riconosciuto a livello globale e la certificazione, una volta ottenuta, permetterà a Siena di entrare a far parte di una rete internazionale di destinazioni turistiche di eccellenza.

Questo progetto arricchisce e valorizza quanto già realizzato dall’Amministrazione comunale in ambito di sostenibilità, fra cui la certificazione Provincia Carbon neutral, l’adesione al Patto dei sindaci per l’energia e i cambiamenti climatici, all’implementazione di un catasto energetico e l’adesione alla rete dei Comuni amici delle api. 

Un percorso complesso ma importante che permetterà alla città di essere la prima in Italia a raggiungere questo riconoscimento, che farà da calamita per i tanti turisti che hanno a cuore la questione ambientale e avranno interesse a visitare una città turistica sostenibile.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno