Cronaca martedì 03 maggio 2022 ore 12:31
Rifiuti, scattano le prime multe in centro

Al lavoro gli ispettori per controllare il corretto conferimento della nettezza urbana. Già scoperti i primi furbetti
SIENA — Dopo l’entrata in vigore, dallo scorso 4 aprile, del nuovo piano di riorganizzazione della raccolta, concordato dall’Amministrazione comunale con il gestore Sei Toscana, la Polizia Municipale di Siena ha effettuato alcuni controlli. Sono partite le prime sanzioni comminate per conferimenti sbagliati, effettuati fuori orario o fuori dalle zone previste dal calendario per la raccolta.
“La nostra intenzione non è quella di attuare strumenti repressivi - sottolinea l’assessore all’ambiente Silvia Buzzichelli - ma i comportamenti sbagliati di pochi possono inficiare quelli posti da tutto il resto dei cittadini che hanno a cuore il centro storico e la sua tutela. Proseguiremo nella campagna di informazione capillare, anche attraverso gli stessi agenti della Polizia Municipale, ma di fronte a comportamenti reiterati e che proseguono nel tempo è necessario tutelare l’intera comunità anche attraverso le sanzioni. Ci avviciniamo inoltre a un periodo in cui la speranza è che la città torni a essere popolata di turisti ed è necessario rendere il centro storico ancora più vivibile, così come il resto della città”.
E’ partita lo scorso 4 aprile la nuova fase di raccolta rifiuti per un centro storico più pulito e più vivibile. Il Comune di Siena e Sei Toscana hanno progettato una riorganizzazione del servizio per consentire i ritiri in minor tempo, una maggiore pulizia, minore traffico e migliore controllo. Con regole più chiare per tutti e un generale miglioramento del decoro e del livello di raccolta differenziata.
Tutte le informazioni sulla raccolta sono presenti sul sito di Siena comunica con la completa descrizione del calendario dei ritiri e i relativi orari. Un cambiamento che sta portando i primi frutti, ma che ha bisogno di essere controllato per evitare che i furbetti creino sporco e malcostume.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI