Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA20°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Cultura giovedì 23 febbraio 2023 ore 15:09

Un libro sulla storia del Rettorato

L'edificio di via Banchi di Sotto nasconde una storia complessa che gli autori Leoncini e Bruttini ci faranno riscoprire



SIENA — Si terrà venerdì 24 febbraio alle ore 18 nell’Aula Magna dell’Università di Siena la presentazione del volume sulla sede principale dell'ateneo. "Le origini del palazzo del Rettorato dell'Università di Siena". Il libro, che rappresenta il quattordicesimo “Quaderno dell’Archivio storico”, è dedicato alla plurisecolare storia dell’edificio che dal 1815 è sede dell’Università di Siena.

Gli autori, Jacopo Bruttini e Alessandro Leoncini, ricostruiscono la storia della famiglia Trecerchi, che ne è stata proprietaria fino agli ultimi anni del '500, e le vicende che, dopo la sua unione con il Collegio gesuitico di San Vigilio, hanno portato al suo aspetto attuale. Nel volume sono pubblicate efficaci ricostruzioni del palazzo realizzate da Mirko Picchioni sulla base di disegni seicenteschi conservati nella Biblioteca Apostolica Vaticana.

L’incontro sarà aperto dai saluti del Rettore Roberto Di Pietra; seguiranno gli interventi di Roberto Farinelli, docente di Archeologia cristiana medievale; di Luca Quattrocchi, docente di Storia dell’Arte contemporanea e di Pasquale Colella Albino, Assessore alla Cultura del Comune di Siena. Nell’occasione della presentazione il volume verrà offerto in omaggio fino a esaurimento delle copie disponibili.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno