Attualità sabato 26 marzo 2022 ore 11:34
Gli studenti di Siena Jazz incontrano Philip Dizac

Riprendono le masterclass internazionali, le residenze musicali e le attività performative dell'accademia musicale senese
SIENA — Saranno cinque gli appuntamenti concertistici che vedranno musicisti di fama internazionale esibirsi sul palco dell’Auditorium di Unistrasi con gli allievi della "casa" del jazz sense.
Le performance presenteranno al pubblico i risultati didattici, a corollario delle masterclass che i docenti stranieri terranno nelle aule di Siena Jazz. I workshop, organizzati in forma di laboratorio di ricerca musicale, rappresentano momenti di confronto e alto perfezionamento artistico, e interesseranno gli iscritti ai corsi accademici di primo livello.
Franco Caroni, direttore artistico di Siena Jazz, presentando il programma del Sju Stage dichiara: "Nonostante il perdurare della crisi, sanitaria, economica, ma anche culturale degli ultimi tempi, la realizzazione delle residenze musicali dell’Accademia senese, riporta l’attenzione sui temi dell’incontro e del confronto come elementi imprescindibili della creazione artistica. I primo appuntamento con il grande trombettista americano Philip Dizack inaugura cinque masterclass con una proposta formativa di altissimo livello, coinvolgendo artisti internazionali, tra i più interessanti e significativi della scena jazz contemporanea, confermando ancora una volta la centralità di Siena nella altissima formazione musicale.”
Il calendario delle masterclass prevede la realizzazione dei seguenti appuntamenti: da domenica 27 a martedì 29 marzo masterclass condotta dal trombettista americano Philip Dizack; da domenica 3 a martedì 5 aprile sarà la volta del workshop condotto dal pianista Yonathan Avishai; da domenica 8 a martedì 10 maggio conduce la masterclass il contrabbassista Demian Cabaud; da domenica 29 a martedì 31 maggio gli studenti incontreranno il cantante David Linx; da domenica 12 a martedì 14 giugno sarà la volta dello stage condotto dal trombettista Ralph Alessi.
A conclusione del primo appuntamento in programma, e grazie alla collaborazione tra Siena Jazz e Unistrasi, il trombettista statunitense Philip Dizack si esibirà martedì 29 marzo alle ore 21.30 presso l’Auditorium in Via Pispini con gli allievi di Siena Jazz. Ingresso su prenotazione riservato a studenti, docenti e personale degli atenei senesi.
Un appuntamento musicale di alto livello offerto dall'accademia senese sempre attenta a valorizzare i giovani, tenendo sempre aperta una finestra sul futuro della musica e della società.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI