Attualità domenica 27 dicembre 2020 ore 16:22
V-day, la sfida al Covid passa dalle Scotte

Tra i cinquanta professionisti a ricevere il vaccino ci sono il responsabile dell'area Covid e un'infermiera del Policlinico senese
SIENA — Il Policlinico Le Scotte oggi si è trasformato in uno degli hub dove si fa la storia. Passa da qui, infatti, la massiccia mobilitazione della campagna vaccinale contro il Covid. E nell’ospedale senese hanno ricevuto il vaccino cinquanta professionisti tra medici e infermieri, Oss e amministrativi del Policlinico e della Asl Tse.
Tra i primi a essere sottoposti alla somministrazione
dell’antidoto al virus sono stati il professor Federico Franchi e l'infermiera
Agnese Messina, entrambi professionisti dell’Azienda ospedaliero-universitaria
Senese.
Franchi, responsabile dell'area Covid e Messina, infermiera dell'area
Covid, hanno inaugurato il “Vaccine day” e proprio per il loro impegno quotidiano
contro la pandemia nella trincea sanitaria, rappresentano idealmente tutti i
colleghi del sistema sanitario toscano. I diversi profili professionali sono
stati selezionati in base al rischio di esposizione al virus, e secondo criteri
relativi ai singoli ruoli operativi
Nei giorni scorsi, i candidati al vaccino sono stati
sottoposti al test sierologico preventivo, con un overbook del 10 per cento.
Complessivamente sono state 4271 le prenotazioni al vaccino effettuate all’Aou
Senese da quasi tutti i professionisti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte,
compresi i lavoratori di aziende esterne che forniscono servizi all’interno del
complesso sanitario.
Un giorno importante, per tutti. “Ci tengo a ringraziare tutti i nostri professionisti, sia per la risposta massiccia in termini di prenotazioni, che per il grande impegno nell’organizzazione delle campagna di vaccinazione”, commenta il direttore generale dell’Aou Senese, Maria Silvia Mancini, presente insieme al direttore sanitario Roberto Gusinu che aggiunge: “L’avvio della vaccinazione anti-Covid, che proseguirà a gennaio 2021, ci pone l’obiettivo di garantire la massima copertura vaccinale per il nostro ospedale, a protezione dei nostri professionisti e dei nostri pazienti”.
Presente al “Vaccine day” anche il direttore amministrativo dell’Asl Toscana Sud Est, Francesco Ghelardi che ha rimarcato come l’Asl Toscana Sud Est “si stia muovendo in piena sintonia e stretta collaborazione con l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese per affrontare insieme questa importante sfida. Oggi è solo il primo passo di un progetto che per i prossimi mesi richiederà un grande sforzo organizzativo. L’obiettivo – ha aggiunto Ghelardi - è offrire la possibilità di vaccinarsi a ogni cittadino che lo vorrà, partendo dagli ospedali e dai presidi sanitari per coinvolgere ben presto tutta la popolazione”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI