Attualità domenica 06 dicembre 2020 ore 12:00
A spasso tra mascherine, shopping e sorprese

Nel primo giorno “arancione” la città accelera sulla ripresa delle attività commerciali e artigianali
SIENA — Nel primo giorno “arancione”, Siena vuole guadagnare
terreno. Bisogna recuperare il tempo dei giorni “rossi” in cui la pandemia ha
imposto le sue regole.
Ma la città del Palio non si è fatta trovare impreparata
all’appuntamento tanto atteso perché consente di rimettere in moto – seppure col
freno a mano tirato – la macchina dei consumi che è benzina per le attività
commerciali e artigianali senesi.
Comune e Centro Commerciale Naturale hanno preparato
il piano operativo che offre ai cittadini la possibilità di uscire di casa,
fare acquisti in totale sicurezza e respirare finalmente l’atmosfera del
Natale.
Le melodie della tradizione accompagnano il primo giorno di shopping
vero per le vie del centro storico vestite con i colori del Natale secondo la
creatività dei commercianti che reagiscono alla tristezza della pandemia con i
colori della loro passione professionale e della resilienza che ai senesi di
certo non manca.
Eccellenze del territorio in mostra, vetrine sempre originali,
e le performances dei musicisti della prestigiosa Scuola senese in filodiffusione
per la gioia di grandi e piccini: tutto questo e molto altro racchiude la magia
della città del Palio. E per chi preferisce restare a casa, c’è un viaggio
virtuale da intraprendere scoprendo ogni angolo e ogni curiosità dell'antico Mercato nel
Campo (www.mercatonelcampo.it,).
Intanto sul fronte emergenza Covid, l’amministrazione
comunale insieme alle associazioni del volontariato ha predisposto il piano
operativo della consegna delle mascherine per la settimana che sta per
arrivare.
Finora sono state distribuite 41.725 dispositivi di protezione a
8.359 cittadini, il 13% in totale. Da domani (7 dicembre) proseguirà la
consegna gratuita per tutta la settimana.
Per chi non può ritirare le mascherine
con motivazioni sociali specifiche, potrà usufruire di una distribuzione
domiciliare su richiesta attraverso la segnalazione alle Associazioni di
Volontariato o all'indirizzo mail protezionecivile@comune.siena.it
Lucia Bigozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI