Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA20°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità giovedì 02 settembre 2021 ore 15:50

Bike for life, accolta la tappa a Siena

L’assessore al bilancio del Comune ha salutato gli atleti in viaggio per il progetto benefico



SIENA — L’assessore al bilancio e al patrimonio del comune di Siena ha accolto questo pomeriggio, giovedì 2 settembre, gli atleti del progetto sportivo e benefico “BikeLifeTour”, che sono approdati in piazza del Campo al termine della tappa partita da Abbadia San Salvatore.

ll progetto sportivo e benefico “BikeLifeTour #solocosebelle” 2021, patrocinato dal Coni, dalla Federazione Ciclistica Italiana, dal Comune di Roma, dalla Pro Loco di Roma Capitale e con il contributo del Comune di Lucca, è una nobile avventura ciclistica di circa 2600 km. 

Un percorso studiato dall’organizzazione dell’iniziativa in collaborazione con ciclisti appassionati che hanno desiderato mettersi al servizio della Ricerca: il giro d'Italia ‘BikeLifeTour’, in partenza il prossimo 1 settembre da Roma, è un'esperienza finalizzata a raccogliere donazioni a favore della Fondazione IEO-MONZINO, l’ente senza scopo di lucro che finanzia esclusivamente e direttamente la ricerca clinica e sperimentale e l'assistenza ai pazienti oncologici e cardiologici dell’Istituto Europeo di Oncologia e del Centro Cardiologico Monzino, con l’obiettivo di individuare le cure migliori e sostenere progetti innovativi.

Domani mattina, venerdì 3 settembre, la partenza della tappa che porterà i ciclisti da Siena a Lucca.

Il sito del progetto è www.bikelifetour.it da dove si accede direttamente alla pagina di donazione della Fondazione IEO-MONZINO. L'obiettivo è ambizioso e la finalità è molto chiara: finanziare la ricerca attraverso una campagna di crowdfunding, grazie all’azione di sensibilizzazione di questa iniziativa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno