Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA20°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Politica giovedì 10 novembre 2016 ore 17:53

Dov'è finita la pietra serena nel centro di Siena?

Lo chiede il gruppo politico Sena Civitas che interviene parlando degli interventi di asfaltatura di appezzamenti nel centro storico



SIENA — Un intervento decisamente poco conforma alla storicità e allo status di città d'arte che gode Siena.

I rappresentanti del Circolo Sena Civitas intervengono dunque con un comunicato provocatorio che vuole riportare all'attenzione pubblica e dell'amministrazione comunale la pavimentazione con la pietra serena nel centro di Siena.

"Traversare il centro di Siena è sempre più impresa ardua, roba da atleti o da chi può permettersi calzature corredate con goretex.

Provate a camminare in città quando piove e vi verranno in mente calzature in goretex o galosce, dato che la disomogeneità del piano di calpestio, ovvero le pietre serene sconnesse, consentiranno ai più fortunati bagnomarie ai piedi e, ad altri meno attenti, problemi alle giunture fisiche.

Il massimo di arditismo è affrontare Pantaneto, Logge del Papa e Stalloreggi, strade impegnative, soprattutto per gli scooteristi, che non possono, nei casi, non aver avuto adeguate preventive preparazioni atletiche. Solo con buoni addominali e cervicali integre si può infatti pensare di percorrere tali tratti rimanendo illesi da traumi vari."

Circolo SENA CIVITAS


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno