Attualità giovedì 03 marzo 2016 ore 12:25
La tutela e la promozione dei dolci senesi Igp

Un seminario di confronto per parlare del futuro delle due Igp dolciarie senesi promosso dai Comitati delle Igp Ricciarelli e Panforte di Siena
SIENA — Una produzione certificata di oltre 2,15 milioni di euro in valore nel 2015. E' questo il valore dei prodotti panforte e ricciarelli di Siena Igp. Un giro d'affari piuttosto consistente e che rappresenta un marchio tutto senese, almeno nella tradizione.
Eppure molte aziende produttrici sul territorio si trovano in estrema difficoltà.
Il convegno che si terrà lunedì 7 Marzo presso la Camera di Commercio di Siena vuole mettere a fuoco le nuove prospettive e trovare gli strumenti per far conoscere questa eccellenza al mondo.
Il presidente della CoRiPanf Corsino Corsini sottolinea come in altri settori alimentari "quando un territorio e le sue istituzioni fanno quadrato intorno alle imprese produttrici, anche la meta più ambiziosa diviene raggiungibile".
E anche l'assessore al Turismo del Comune di Siena, Sonia Pallai, ha ribadito che "panforte e ricciarelli di Siena IGP, rappresentato due prodotti di eccellenza del nostro territorio. Elementi che, insieme ad altre specialità, possono veicolare il nome di Siena nel mondo."
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI