Attualità giovedì 24 dicembre 2020 ore 11:21
L’ambulanza veterinaria scende in lizza

Un nuovo mezzo attrezzato per il Palio è il progetto voluto dal Comune. Il sindaco De Mossi: "Siena all'avanguardia nella cura dei cavalli"
SIENA — “Siena anche in questo caso ha dimostrato di essere
all'avanguardia nella tutela e prevenzione dei cavalli, non solo in Italia ma
nel mondo”. Così il sindaco Luigi De Mossi commenta il varo del nuovo mezzo attrezzato
e conforme alle caratteristiche tecniche previste “per il recupero del cavallo
in qualsiasi circostanza e per consentire la cura dell'animale già durante il
trasporto, assicurando i più elevati standard sanitari e al tempo stesso la
sicurezza dei veterinari di primo intervento sul paziente”.
Un traguardo importante
che testimonia come la città sia all’avanguardia nella tutela degli animali con
i quali vive da sempre una simbiosi profonda.
Il sindaco si sofferma su un punto: “Nonostante il
calo degli infortuni ai cavalli grazie a tutti gli accorgimenti che negli anni
sono stati apportati, con l'ufficio Palio era da circa un anno e mezzo che
lavoravamo a questo nuovo progetto”.
Manifesta gratitudine “all'ufficio che in
tutta la sua struttura ha fatto un grandissimo lavoro. Ovviamente, ci siamo
avvalsi della preziosa professionalità del dottor Raffaello Ciampoli”.
L'appalto si configura come una fornitura di servizi della durata di 10 anni al termine dei quali il Comune ha la facoltà di rinnovare il servizio stesso con una riduzione dei costi pari al 10 per cento. L'appalto è stato aggiudicato al dottor Ciampoli a seguito di manifestazione di interesse e successiva procedura negoziata con aggiudicazione con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa.
L’altro aspetto che merita di essere evidenziato è la tempistica, non casuale, con cui il sindaco “scende” in lizza “al volante” della nuova ambulanza veterinaria: alla fine dell’anno devastato dalla pandemia. E’ un atto che assume anche un significato simbolico e sta a dire che il Palio di Siena non è solo una “corsa” che si disputa due volte all’anno, bensì un legame profondo con i cavalli che non può prescindere dalla loro cura.
Infine, anche l’occhio vuole la sua parte, specie in questo momento: vedere l’ambulanza veterinaria in Piazza del Campo, significa guadare avanti, oltre il Covid. Al prossimo Palio.
Lucia Bigozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI