Attualità mercoledì 23 dicembre 2020 ore 10:17
Piano Operativo, ora la "prova" in Regione

Il gruppo consiliare di Forza Italia apprezza il lavoro collegiale che ha portato al varo dello strumento urbanistico. Critiche sul ruolo di Firenze
SIENA — Uno strumento atteso da nove anni ora c'è. Consentirà di disegnare lo skyline futuro della città del Palio.
“Siena torna a disporre di una pianificazione
urbanistica in linea con le sue aspettative e le sue esigenze e all’interno del
quale c’è attenzione particolare al centro storico, al recupero dell’esistente,
ai progetti di nuova edificazione ed al rispetto del territorio e delle sue
risorse”.
Così gli esponenti del gruppo consiliare di Forza Italia commentano il
disco verde del Consiglio comunale al Piano Operativo. L’aspetto su cui gli
azzurri senesi si soffermano è quello della partecipazione e della collegialità
alle scelte che delineeranno il futuro della città: “L’esame di 387 protocolli,
per un totale di 639 osservazioni, presentate da interlocutori istituzionali,
categorie, ordini e cittadini, hanno dimostrato nuova e rinnovata
compartecipazione della collettività, utile e costruttiva per affinare lo
strumento urbanistico”.
A questo si aggiunge un “grande lavoro che ha coinvolto
il Consiglio comunale con diverse riunioni e la Commissione Assetto del
Territorio”.
Adesso la parola passa alla Regione che in base alla
normativa esprimerà una valutazione nel merito. Il gruppo consiliare di
Forza Italia la definisce “una competenza che non può che definirsi
sovrabbondante e che dà la possibilità a un ente che non conosce fino in fondo
il territorio e le sue specificità, di incidere su un atto che è proprio del
Consiglio comunale e della città. Bene ha fatto l’Ufficio a coinvolgere la
Regione, fin dalle fasi iniziali di questo percorso, con il tentativo di
arginare l’intervento che andrà a svolgere la Regione”.
Gli azzurri senesi rivendicano per il governo cittadino “la paternità politica del nuovo piano operativo, fortemente voluto sin dal suo insediamento dall’amministrazione che ha messo al centro le esigenze dei senesi, sentimento confermato anche e soprattutto in questo momento congiunturale di forte crisi”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI