Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA20°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Lavoro lunedì 16 maggio 2016 ore 11:30

Una rete lavoro per i giovani fra 18 e 30 anni

L'iniziativa nel progetto 'BraiNet - rete di centri di produzione culturale' per giovani non inseriti in percorsi di formazione e lavoro



MONTERONI D'ARBIA — Sarà aperto da mercoledì 18 Maggio a Monteroni d'Arbia il nuovo sportello di ascolto, accompagnamento e orientamento per giovani fra 18 e 30 anni non inseriti in alcun percorso di formazione, istruzione o lavoro, per contribuire alla costruzione del loro futuro. 

L'iniziativa si inserisce nell'ambito del progetto "BraiNet - rete di centri di produzione culturale", presentato dall'Arci provinciale di Siena.

"L'apertura dello sportello di ascolto, accompagnamento e orientamento a Monteroni d'Arbia - afferma Serenella Pallecchi, presidente dell'Arci provinciale di Siena - è una delle azioni previste dal progetto 'BraiNet - rete di centri di produzione culturale', che rappresenta l'avanzamento del progetto 'Next, Nuove Energie X Te', chiuso lo scorso dicembre. Al centro dei due progetti, i giovani tra i 18 e i 30 anni esclusi dai percorsi istituzionalizzati, con l'obiettivo di permettere loro di avvicinarsi al mondo della formazione, dell'istruzione o del lavoro e di costruirsi un futuro. Per farlo, grazie a iniziative come lo sportello, potremo accompagnarli in un percorso che valorizzi le caratteristiche individuali e li metta a conoscenza delle opportunità formative e lavorative offerte dal territorio. Il progetto 'BraiNet - rete di centri di produzione culturale' - conclude Pallecchi - prevede anche altri interventi formativi a carattere ricreativo e culturale e l'organizzazione di eventi culturali e interventi formativi legati al mondo del lavoro, coinvolgendo numerosi soggetti su tutto il territorio provinciale e che ringrazio per la collaborazione".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno