Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA20°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità giovedì 10 marzo 2016 ore 15:45

"Tartuficoltura e sviluppo rurale"

E' il tema del convegno che si svolgerà a San Giovanni d'Asso sabato 12 Marzo. XIV edizione della Festa del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi



SAN GIOVANNI D'ASSO — Sarà il tartufo toscano e la sua valorizzazione al centro del convegno a cui prenderà parte anche l'assessore regionale all'agricoltura Marco Remaschi.

Nel borgo di San Giovanni d'Asso ci sarà spazio, in questo weekend, anche per degustazioni con punti vendita, stand gastronomici, e visite guidate.

Saranno molti i tartufai e tartuficoltori di tutte le zone tartufigene toscane a partecipare. Occasione di un confronto sulla denominazione di origine o nell'indicazione geografica, uno strumento sempre più determinante per proteggere le produzioni autoctone dai sempre più frequenti casi di importazioni dall'Est Europa o dalla Cina di tartufi poi venduti come prodotto italiano.

In Toscana sono infatti circa 4 mila i tartufai  con un valore della produzione tartufigena stimata attorno a 10-12 milioni di euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno