Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA20°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Cultura martedì 18 ottobre 2016 ore 09:25

"Settimana del Pianeta Terra", Siena c'è

L'Ateneo senese partecipa alla quarta edizione. Alla scoperta delle pietre del centro storico con laboratori e seminari dell'Università di Siena



SIENA — Da dove provengono, quali caratteristiche hanno e come sono state impiegate le pietre di Siena?

L'edilizia utilizzata nel corso della storia per fare di Siena quello che vediamo oggi, sarà al centro di un seminario e una visita guidata, mercoledì 19 e giovedì 20 Ottobre, organizzate dal dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente dell'Università di Siena in occasione della "Settimana del Pianeta Terra".

Il festival scientifico si svolgerà in tutta Italia e Siena presenterà la conferenza dal titolo "Il Geologo dell'architettura: le pietre da costruzione e ornamentali di Siena" a Palazzo Patrizi , un focus sulla conoscenze sulle pietre utilizzate a Siena, dalla lavorazione e messa in opera dei marmi del Duomo di Siena, alle zone di provenienza e i colori perduti dei marmi dei monumenti senesi.
Il 20 Ottobre si proseguirà poi con la visita guidata con partenza dal Cortile del Podestà, un'escursione nel centro storico di Siena alla scoperta dei segreti delle pietre dell'edilizia storica di Siena. Tra i principali palazzi e monumenti saranno illustrati le facciate del Palazzo Pubblico, la Cappella di Piazza, le Logge del Papa, la Loggia della Mercanzia, il complesso della Cattedrale e la facciata del Santa Maria della Scala.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno