Attualità mercoledì 01 febbraio 2017 ore 10:03
Asilo monumento, solo toni sospettosi e allarmisti

La cura dell'educazione caratterizza le scuole dell'infanzia del Comune di Siena, è il parere della presidentessa della commissione cultura Rita Petti
SIENA — "Il progetto di educazione senso-motoria, approvato dal Miur, condiviso con le famiglie e professionalmente condotto dalle educatrici del Comune di Siena, è stato realizzato all'Asilo Monumento, un edificio fortemente simbolico per la nostra città, e voluto dai nostri avi per trasformare il peso del lutto, dell'esasperazione, in vita e speranza attraverso la formazione dei bambini."
Interviene così la presidentessa della commissione cultura e scuola al Comune di Siena sul clamore suscitato dall'attività svolta senza vestiti all'asilo monumento di Siena.
"I toni sospettosi e allarmistici dell'interrogazione, utilizzati a scopo politico per mettere in discussione l'operato dell'amministrazione sfruttando la naturale attenzione e l'inevitabile scalpore che suscita il tema dell'infanzia, hanno innescato un crescendo esponenziale di comunicazioni distorte. Esprimiamo, pertanto, grande stima e solidarietà umana alle educatrici e agli operatori delle scuole dell'infanzia comunali, certi della loro professionalità, e condividiamo lo sdegno dei genitori".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI