Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:SIENA19°29°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo

PALIO martedì 16 agosto 2016 ore 19:22

E la Lupa fa...cappotto!

Stesso cavallo e stesso fantino, un'accoppiata che fa la storia della Contrada della Lupa per un cappotto a dir poco al cardio palma



SIENA — L'allineamento fra i canapi alla partenza vede: Nicchio, Civetta, Giraffa, Aquila, Pantera, Drago, Bruco, Leocorno, Lupa e Tartuca di rincorsa.

Stessa accoppiata di Luglio e stesso successo per Preziosa Penelope e Scompiglio.

Due le mosse invalidate dal mossiere Magni  per la forzatura al canape dell'Aquila. Le due rivali accanto, Aquila e Pantera, non riescono infatti a trovare spazio per poter partire.

Fuori tutti e nuova mossa invalidata.

La Tartuca, di rincorsa, ha cercato in tutti i modi di aspettare una buona posizione dell'Aquila che è stata chiusa per tutta la corsa dalla rivale.

Alla terza partenza, lo spunto è tutto per ilk Nicchio seguito da Drago e Giraffa.

Andrea Mari su Morosita Prima per i colori del Drago supera Enrico Bruschelli sul Nicchio al primo bandierino seguito dalla Lupa. 

Alla fonte è Scompiglio per la Lupa ad affiancare il Drago e a riuscire a girare prima a San Martino e, nonostante un "inciampone" proprio sulla curva, riesce a ritirare su la cavallina che on tutta la sua potenza riesce ad arrivare al Casato ancora in testa e ad andare a vincere questo Palio.

La superiorità della cavallina si vede soprattutto nello spunto finale quando riesce a superare Morosita Prima del Drago. Un Palio dedicato alle donne e così è stato, la cavallina si merita, insieme al fantino, tutte le onorificenze per questa storica vittoria.

Il Drappellone realizzato realizzato dall'artista belga Jean-Claude Coenegracht dedicato ai 70 anni del voto delle donne, va dunque in Vallerozzi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Siena. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità