
Il flash mob di Tommy Cash a Milano: a sorpresa serve ai passanti un «Espresso Macchiato», come la sua hit

Attualità mercoledì 05 aprile 2023 ore 10:32
Esami gratuiti per le donne nei nosocomi senesi

Campostaggia e Nottola saranno protagonisti dal 17 al 22 aprile di una settimana dedicata alla prevenzione. Iniziativa destinata al sesso femminile
SIENA E PROVINCIA — In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, la Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza dal 17 al 22 aprile l’ottava edizione dell’Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.
Per quanto riguarda la provincia di Siena, le strutture dell’Asl Toscana sud est che aderiscono alla iniziativa sono l’ospedale di Campostaggia e quello di Nottola.
Nell'ospedale della Valdelsa si svolgeranno iniziative di sensibilizzazione e prevenzione e verranno offerti
servizi gratuiti alle donne nelle seguenti discipline:
- Neurologia (visita)
- Cardiologia (ECG)
- Medicina Respiratoria (solo donne fumatrici)
- Diabetologia vista e misurazione parametri)
- Nutrizione e dietetica (visita, consigli alimentari, no prescrizione diete).
Per accedere alle prestazioni elencate è necessario prenotarsi entro venerdì 14
aprile telefonando, dalle ore 10 alle 12, ai seguenti numeri: 0577 994902; 0577
994712.
Le prenotazioni sono a numero limitato.
L’ospedale di Nottola aderirà con le seguenti attività:
- Ginecologia (visita + ecografia)
- Consulenze per infertilità (prima valutazione)
- Cardiologia (ECG + visita)
- Neurologia (visita neurologica)
- Dietetica (valutazione)
- Salute Mentale (prima valutazione).
Le prenotazioni potranno esser effettuate chiamando, dal 7 al 14 aprile dalle ore 11.30 alle 12.30, allo 0578 713287.
“Siamo felici di questa iniziativa, perché sottolinea l’importanza della salute femminile, - dichiara il direttore sanitario dell’Asl Toscana sud est Simona Dei. - Nella progressiva personalizzazione della medicina, tenere conto degli aspetti di genere è fondamentale. I professionisti dell’Asl Toscana sud est hanno per queste tematiche una particolare attenzione, sia professionale che umana, e infatti proprio nella nostra Azienda è nata un’esperienza significativa come quella del Codice Rosa”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI