Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA20°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità venerdì 07 ottobre 2022 ore 10:10

Firmato l'accordo per la Caserma di Santa Chiara

Il complesso militare sarà ridimenzionato e la porzione liberata tornerà alla città e sarà utilizzata per fini pubblici



SIENA — Novità per gli spazi immobiliari del centro storico. La giunta comunale, nell’ultima riunione che si è svolta giovedì 6 ottobre, ha deliberato il protocollo d’intesa per la razionalizzazione e la valorizzazione della caserma “Santa Chiara” di Siena.

“Si tratta di un documento particolarmente importante – sottolinea l’assessore all’urbanistica del Comune di Siena Francesco Michelotti – che rappresenta il primo passo per la nuova valorizzazione di un’area all’interno del centro storico di Siena e il suo recupero. Il protocollo contiene specifici impegni da parte dell’amministrazione, del Ministero della Difesa, del Ministero della Cultura e dell’Agenzia del Demanio e definisce modalità operative e tempistiche di realizzazione dei vari atti. Con questo atto avviamo l’iter per il recupero di questa area, che per una sua parte verrà messa a disposizione della città di Siena ”.

Tramite questo protocollo, come si legge nel documento sarà possibile “la riconsegna di un’aliquota dalla Difesa al Demanio, per il successivo trasferimento al Comune di Siena, ai fini della realizzazione di un passaggio pedonale ed un’area pubblica a favore della collettività. La restante parte sarà affidata a un operatore economico, individuato per il tramite di Difesa Servizi, prevedendo un uso militare e civile dell’immobile, in grado di garantire il soddisfacimento delle esigenze istituzionali della Difesa, nonché di assicurare una ricaduta positiva in termini di riqualificazione e di sviluppo del tessuto urbano sul quale detto immobile insiste”.

Il Comune di Siena, permetterà una semplificazione degli atti e l'accelerazione dei passaggi burocratici per favorirne la valorizzazione urbanistica, prendendo possesso della porzione immobiliare che sarà ceduta dalla Difesa. Altro aspetto importante è la possibile riqualificazione dell’ex chiesa dell’antico monastero e creare un parcheggio sotterraneo o in superficie, utilizzabile anche dai cittadini.

Nel documento si specifica anche che il Ministero della Difesa si impegna a confermare la convenzione sui terreni e i capannoni già concessi alla Nobile Contrada del Nicchio. Per l’implementazione del protocollo d’intesa sarà istituito un tavolo tecnico tra le parti.

Si tratta di un primo passaggio tecnico per poter arrivare a delineare il trasferimento alla città degli spazi inutilizzati nella zona dei Pispini e l'impiego per la collettività.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno