Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:55 METEO:SIENA18°25°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Da «Butch Cassidy» a «Tutti gli uomini del presidente», i film più famosi di Robert Redford: il video
Da «Butch Cassidy» a «Tutti gli uomini del presidente», i film più famosi di Robert Redford: il video

Cultura martedì 10 gennaio 2017 ore 18:36

Gli orrori del nazismo racchiusi in una mostra

Il rapporto tra medicina e Shoah saranno i temi al centro di una mostra molto toccante e commovente che si inaugurerà a Siena



SIENA — La mostra sarà inaugurata a Siena, a Palazzo Patrizi, venerdì 13 Gennaio.

L'esposizione "Medicina e Shoah. Dalle sperimentazioni naziste alla bioetica" ripercorre la storia della medicina nazista a partire dalle origini dell'eugenica di metà Ottocento sino alle politiche razziali e di sterminio del Terzo Reich. 

Saranno 32 pannelli che racconteranno il ruolo dei medici nel programma di sterminio dei disabili prima e degli ebrei e dei rom dopo, passando per le sperimentazioni mediche condotte nei campi di concentramento su soggetti umani usati come cavie di laboratorio.

I curatori hanno cercato di evidenziare come il processo di Norimberga ai medici nazisti abbia aperto la via alle riflessioni sulla liceità degli scopi e dei metodi delle ricerche sperimentali, sino alle attuali disposizioni della bioetica medica e alla pratica del consenso informato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno