Imprese & Professioni lunedì 02 gennaio 2017 ore 12:23
Il dacalogo delle priorità secondo la Cna

Giù imposte e burocrazia. Necessari investimenti per l'economia. La Cna torna all'attacco per trovare soluzioni utili all'economia del territorio
SIENA — Le imprese e le attività artigiane che hanno superato con immensi sacrifici otto anni di crisi piena, hanno infatti necessità che anche gli enti locali e le istituzioni facciano un cambio di passo e di direzione netti e chiari.
"Agli enti territoriali per il 2017 - dicono dalla Cna- chiediamo di mettere in atto tutte le azioni per abbattere i costi interni di gestione delle amministrazioni e contestualmente abbassare in modo netto le imposte e le tariffe a carico di imprese e cittadini.
"La Tari è la prima tariffa che deve essere alleggerita e la Cna si aspetta la modifica dei regolamenti sulla base delle indicazioni del Ministero delle Finanze, oramai vecchie di mesi, ma quasi completamente ignorate. Ai comuni chiediamo una rinnovata attenzione per le infrastrutture, mettendo in sicurezza scuole, aree artigianali e strade. Chiediamo ai comuni aumentare gli investimenti per sostenere l'economia, indicando i progetti pluriennali e le modalità di reperimento delle risorse."
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI