Attualità venerdì 18 dicembre 2020 ore 16:11
Siena Jazz fa "squadra" con la Scuola Musicale

Ufficializzata la collaborazione con l’Istituto Comprensivo San Bernardino
SIENA — Siena Jazz ha concluso il calendario 2020 delle
lezioni. Si chiude un anno impegnativo nel quale Siena Jazz non ha mai
interrotto la propria attività artistica e di formazione, riuscendo ad adeguarsi
alle disposizioni anti-contagio e consolidando così, la sua posizione ai
vertici dell’alta formazione artistica per la musica jazz in Europa.
Sul piano artistico
e didattico Siena Jazz ha realizzato l’undicesima edizione del seminario “Kind
of Blue” e la cinquantesima dei Seminari Internazionali, oltre ai concerti collaterali e a tutti i corsi di
formazione.
“Grazie al sostegno e all'intervento del Comune, è stato possibile
iniziare la ristrutturazione di alcuni locali della nostra sede, ma soprattutto
il Comune ha predisposto dotazione di nuovi impianti di riscaldamento e di
climatizzazione e ha incrementato la connessione alla rete internet
dell’Accademia predisponendo il collegamento alla rete comunale Diana in banda
larga” spiegano i vertici dell’istituzione musicale.
C’è una novità: Siena Jazz annuncia l’avvio
della collaborazione con la Scuola Musicale San Bernardino da Siena, “istituzione
molto importante per il nostro territorio. Siena Jazz, ha deciso di fornire
alla San Bernardino 5 dei propri pannelli in policarbonato che saranno indispensabili
alla scuola per permettere un normale svolgimento dell'attività musicale”.
La dirigente
dell’Istituto Comprensivo “San Bernardino da Siena”, Simona Ugolini commenta: “Ringraziamo
sentitamente l'Accademia Siena Jazz per aver fornito pannelli professionali da
orchestra in policarbonato che consentiranno di riattivare le classi di studio
individuale in particolare degli strumenti 'a fiato', in questo difficile
momento di emergenza pandemica”.
Franco Caroni, direttore artistico di Siena
Jazz aggiunge: “Sostenere la musica per noi è un obiettivo fondamentale per il
futuro dei giovani della nostra città”. Infine, un pensiero “alla famiglia di
Alessandro Giachero che quest'anno ci ha lasciati prematuramente. Giachero a
Siena Jazz è stato prima un brillante studente e poi un didatta ed artista
eccezionale con cui Siena Jazz ha avuto la fortuna di collaborare e che non
dimenticherà”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI