Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA20°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Cultura mercoledì 21 settembre 2016 ore 23:30

La biblioteca degli Introiti festeggia dieci anni

Lo fa con un ricco programma di appuntamenti dedicati soprattutto ai piú giovani. La prima giornata giá venerdì prossimo



SIENA — Fino a Dicembre la Biblioteca pubblica  festeggerá con appuntamenti che aprono le porte alla cittá di Siena.

Da segnalare l'iniziativa di scaffale aperto e della Biblioteca per bambini e ragazzi, due importanti servizi che si sono aggiunti alle altre attività della BibliotecaComunale degli Intronati.

“Il variegato programma presentato oggi dissolve la ‘polvere’ e il timoroso rispetto che nell’opinione corrente aleggia intorno al termine ‘biblioteca’ ” ha detto il Presidente della Biblioteca comunale Roberto Barzanti.

“La scelta, poi, di puntare l’attenzione sulle fasce più giovani della popolazione – ha continuato Barzanti – è stata una scelta politico-culturale tutt’altro che riduttiva , perché una biblioteca, proprio per la sua missione formativa, deve riuscire ad attrarre e calamitare l’attenzione a partire dalla giovane età. L’avvicinamento critico a un testo deve avvenire quanto prima affinché si attui un fruttuoso percorso pedagogico e didattico a favore dei giovani, e il libro conservi il ruolo che gli spetta in un panorama che le nuove tecnologie digitali rendono sempre più complesso”.

Spazio si alla lettura ma anche alla musica al ballo all'animazione e allo sport piú in generale. Momenti di aggregazione con la lettura e l'animazione e i laboratoro e convegni dedicati alla letteratura e ai fumetti.

Tra gli eventi in programma da segnalare la presentazione del libro “Mario Luzi: un segno indelebile" il 25 Ottobre. E poi ancora una giornata di studi a ricordo di Armando Sapori e l’incontro, il 6 Dicembre, su pubblicazioni relative a “La Grande Guerra” con riferimenti a Siena e al suo territorio.

La prima giornata di festeggiamenti per il decennale si terrà venerdì prossimo, 23 Settembre, a partire dalle ore 10 con “Nati per…la musica. Sinfonia in fasce"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno