Attualità martedì 02 agosto 2022 ore 21:00
My Fiora, l'app che combatte la siccità

Intervenire rapidamente sulle perdite permette di ridurre la dispersione del prezioso liquido, che scarseggia in questa estate senza piogge
SIENA — Continua la forte spinta sull’innovazione da parte di AdF: l’app disponibile gratuitamente sugli store Android e iOS è la soluzione semplice e veloce per gestire comodamente la propria utenza e richiedere supporto tecnico quando necessario. Per segnalare un guasto infatti bastano pochi click, così da indicare se si tratta di una problematica su suolo pubblico o privato, la tipologia, l’indirizzo e soprattutto scattare foto geo referenziate.
“Agire tempestivamente sui guasti è fondamentale per combattere la dispersione idrica – dice Michela Ticciati, responsabile Erogazione Servizio Idrico Integrato di AdF – Quindi, soprattutto in questa stagione particolarmente torrida e siccitosa, che mette a dura prova non solo le sorgenti ma anche le stesse condotte, invitiamo i nostri clienti a utilizzare la app MyFiora per segnalarci eventuali perdite o anomalie. Questo permette a noi di avere informazioni dettagliate, migliorando e velocizzando le attività di individuazione e di intervento, soprattutto grazie alle foto geo referenziate. Inoltre, lato cliente abbatte gli eventuali tempi di attesa del call center telefonico, permettendo di risparmiare tempo”.
Con MyFiora è possibile gestire in un’unica piattaforma digitale e gratuita i propri contratti di fornitura e anche segnalare un guasto in maniera rapida e guidata. Si può quindi avvisare immediatamente il gestore sulla presenza di perdite e quindi ridurle permettendo alle squadre d'intervento di essere più tempestive.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI