Cronaca venerdì 18 novembre 2016 ore 13:35
Parla al cellulare e guida il mezzo pesante

Controlli a tappeto della polizia stradale tra Siena e Arezzo. La distrazione alla guida sta diventando la causa principale di incidenti stradali
SIENA — La polstrada ha eseguito ieri controlli su tutto il territorio toscano. Nella provincia di Siena ilo monitoraggio è avvenuto insieme alla polizia stradale di Arezzo anche con il supporto dell'elicottero.
Sono stati fermati in totale 29 veicoli, tra auto, furgoni, TIR e autobus.
Al termine dell’attività, i poliziotti hanno sanzionato 8 persone e detratto 19 punti dalle patenti.
Tra i fermati è stato segnalato alla centrale un uomo che guidava il proprio mezzo pesante dotato di braccio meccanico mentre parlava al cellulare.
I poliziotti gli hanno spiegato che quella condotta è pericolosa per sé e per gli altri, poiché a 100 all’ora si percorrono 28 metri al secondo ed è praticamente impossibile avere un tempo di reazione che permetta ai riflessi di accorgersi di eventuali pericoli, in quanto distratti dalla telefonata e dal telefono in mano che impedisce di tenere il volante con adeguata reattività.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI