Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA20°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità sabato 19 febbraio 2022 ore 12:00

La scuola Edile salva il monumento di Sarrocchi

Sarà presentato domenica il progetto di restauro della statua scolpita dal maestro senese per ricordare i morti nelle guerre risorgimentali



SIENA — Una donna di nome Italia”, il progetto della Scuola Edile di Siena, con il Comune di Siena e Fondazione Mps, salva il Monumento ai Caduti per l’Indipendenza di Tito Sarrocchi, in stato di semiabbandono nei giardini di San Prospero. Sarà presentato domenica 20 febbraio, alle ore 15, in Piazza del Campo davanti a Fonte Gaia, da dove partirà il "Tour animato" nei luoghi della Siena Risorgimentale per la Giornata Internazionale della Guida Turistica.

Questa azione per la tutela e valorizzazione del nostro patrimonio artistico supera il restauro dell’opera e - dice Giannetto Marchettini presidente Scuola Edile -, secondo i nostri metodi, attiverà un vasto indotto". 

Un intervento di particolare importanza che - commenta il sindaco Luigi De Mossi - mostra la sinergia fra Comune di Siena e territorio. Parliamo di un momento dal profondo significato per la storia della città e del nostro Paese: il suo recupero ha un valore culturale per le attuali e future generazioni. Per questo l'Amministrazione comunale si è impegnata in prima persona, con la Scuola Edile e la Fondazione Mps, in un progetto di recupero che vuol coinvolgere tutta la nostra comunità”.

Nel “cantiere scuola”, organizzato da Scuola Edile con Soprintendenza e Comune , lavoreranno esperti e giovani, favorendo ricambi generazionali e vitalizzando tecniche a rischio scomparsa. Domenica 20 febbraio, in Piazza del Campo, dopo la presentazione del progetto, con il patrocinio del Comune di Siena, sarà offerto con l’Associazione Guide Turistiche Siena e Provincia, per la Giornata Internazionale della Guida turistica, un Tour alla scoperta dei luoghi senesi del Risorgimento; attore protagonista Francesco Burroni.

Un contributo importante per salvare un'importante opera scultorea e una memoria del passato della città e del Paese.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno