Attualità mercoledì 10 agosto 2022 ore 14:24
La scuola Edile salva i palchi del Palio

Restaurate le parti in legno che adornano la piazza del Campo nella zona di palazzo Berlinghieri. Tutto grazie all'intervento dell'artigiano Sampieri
SIENA — Prosegue la collaborazione tra Comune di Siena e la Scuola Edile per il ripristino di beni storico artistici della città. Si è appena concluso, infatti, il restauro dei pannelli lignei del palco di Palazzo Berlinghieri.
“L’iniziativa è nata nel 2019 - spiega il direttore della scuola Stefano Cerretani - che, nell’ambito di un corso per Pittore Decoratore, aveva visto quattordici allievi della Scuola, affiancati dagli esperti professionisti Maurizio Sampieri e Anna Rita Cotugno, impegnati nel rifacimento pittorico in linea con il disegno originale presente sui pannelli del palco. A causa della sospensione del Palio, durante la pandemia, le strutture lignee rinnovate, non avevano ancora visto la luce e sono state esposti al pubblico solo nel Palio di Luglio 2022”.
“Da senese e contradaiolo - sostiene Maurizio Sampieri - è per me un piacere e un onore effettuare questo intervento, che segue quello già effettuato per il palco delle comparse e altre parti lignee in piazza del Campo. Per quanto riguarda Palazzo Berlinghieri sono state rimosse le parti cadenti e poi sono state reintegrate le superfici, riportando quindi il disegno a nuova vita. Un importante lavoro di restauro dunque sulla struttura”.
Un'idea che sta riportando a nuovo splendore le strutture che ospitano il pubblico del Palio, manufatti lignei di pregio che col passare del tempo avevano accumulato sporco e parti danneggiate. Adesso per la Carriera dell'Assunta potranno tornare agli antichi fasti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI