Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA20°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità mercoledì 13 aprile 2022 ore 12:39

Sei Toscana fa il punto della raccolta rifiuti

Il gestore ricorda le novità introdotte dal 4 aprile per la raccolta porta a porta nel centro storico di Siena



SIENA — Dopo due settimane di esercizio del nuovo sistema per lo smaltimento dell'immondizia nel capoluogo ecco il punto della situazione. Il gestore ci tiene a ricordare l’orario di esposizione dei rifiuti che è lo stesso per tutte le zone, esclusivamente dalle 6 alle 8:30. Pertanto, i rifiuti devono obbligatoriamente essere esposti difronte alla propria abitazione dalle 6 ed entro e non oltre le 8,30.

Nella Zona A i rifiuti devono essere esposti secondo il seguente calendario: multimateriale  lunedì e venerdì; organico lunedì, mercoledì e venerdì; carta e cartone mercoledì; indifferenziato lunedì e venerdì. Nella Zona B il calendario prevede: multimateriale, martedì e giovedì; carta e cartone giovedì; organico martedì, giovedì e sabato; indifferenziato martedì e sabato. Zona C il calendario prevede: carta e cartone lunedì; multimateriale, mercoledì e sabato; organico lunedì, mercoledì e sabato; indifferenziato mercoledì e sabato.

Per le utenze non domestiche è previsto un servizio dedicato a seconda della loro tipologia. I calendari sono stati recapitati per posta nelle scorse settimane a tutti i cittadini e sono stati affissi in ogni portone. Inoltre fino al 16 aprile, è possibile ritirare il kit per chi ancora non lo avesse fatto: è necessario recarsi al punto distribuzione in piazza Guido Chigi Saracini 10. Lo sportello è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 e dalle 14:30 alle 18:30. Il sabato dalle 8 alle 14. Assieme al materiale informativo ed ai sacchi, viene consegnata anche la 6Card associata all’utenza.

Comune di Siena e Sei Toscana hanno messo in campo anche un’attività straordinaria di presidio e controllo attraverso gli eco-informatori che sono presenti nel centro storico per dare tutte le info utili ai cittadini e, al contempo, per contrastare gli errati conferimenti dei rifiuti.

Dopo le prime 2 settimane di rodaggio il servizio sta andando a regime riscontrando una buona partecipazione dalle utenze, anche se si segnalano diversi episodi di comportamento scorretto. Un progetto che nei prossimi mesi dirà se e quanto funzione e quali potranno essere gli aggiustamenti e le modifiche per migliorarlo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno