Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:SIENA17°28°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità domenica 24 maggio 2020 ore 11:30

Spazi pubblici per tredici società sportive

Fino a tutto ottobre potranno usufruire gratuitamente di varie aree a verde e impianti, messi a disposizione dall'amministrazione comunale



SIENA — Sono 13 le società sportive che hanno chiesto e ottenuto dal Comune la concessione gratuita di alcune aree pubbliche, per svolgere attività all'aria aperta, fino alla fine di ottobre. Le aree in questione sono: Fortezza, Camposcuola, Palestra Ceccherini, Area verde Piazza Amendola,  Parco Unità d'Italia, Aree verdi Stadio A. Franchi,  Campino Porta Ovile (porzione).

Le aree sono state assegnate alle singole società tenendo conto dell'ordine cronologico delle richieste e della vicinanza con le sedi delle società.

Spetterà alle società stesse il controllo delle aree assegnate loro. In particolare, dovranno assicurare:

- gestione delle prenotazioni in modo da garantire che non vi siano sovrapposizioni tra l'entrata e l'uscita dei gruppi dovendo intercorrere almeno 20 minuti tra un utilizzo e l'altro;

- distanziamento degli utenti di 2 mt, salvo diverse indicazioni di Governo o Regione;

- l'arrivo alla sede dove è ubicata l’area è consentito non prima di 10 minuti dall'orario di effettivo utilizzo e non oltre 10 minuti dall'orario finale della attività;

- in caso di più spazi contigui la programmazione delle prenotazioni deve svolgersi in forma sfalsata in modo da evitare l'accesso contemporaneo ai medesimi da parte di più persone;

- utilizzo di piccoli attrezzi con guanti ed igienizzazione tra un turno e l’altro (tappetini, step, piccoli manubri etc);

-  obbligo di Applicazione Linee-Guida elaborate a cura dell'Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e/o CONI e/o Federazioni sportive di riferimento;

- prezzi ridotti e popolari per i vari corsi;

- attenzione alla cura dei luoghi, del loro decoro e pulizia, sostenendone eventuali costi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno