Cultura martedì 13 dicembre 2016 ore 06:30
Suona suona campanina, è Santa Lucia!

Un appuntamento particolarmente caro a tutti i senesi. Da tempi lontanissimi viene celebrata nell'omonima chiesa in Pian dei Mantellini
SIENA — Da circa due secoli, infatti, si tiene la festa in suo onore, con funzioni religiose e bancarelle nelle vie dintorno.
Una festa di popolo, di sentimenti, di fede cristiana che anticipa la magia del Natale e che resta nella mente dei bambini di oggi e di ieri,che, anche se in là con gli anni, hanno un ricordo indelebile di questo giorno, ricordo di un suono legato alla “campanina” della propria contrada, di un odore di brigidini e zucchero filato, di sapore del panino benedetto.
I fratelli e le sorelle della Compagnia laicale dei SS. Niccolò e Lucia in Siena ed il loro correttore ne curano i riti religiosi e propongono, anche per il corrente anno, un triduo di preparazione alla Festa, nei giorni 10-11-12 dicembre, con S. Rosario alle ore 17,30 e S. Messa alle ore 18.
Il giorno 13, con esposizione della reliquia della Santa, le Sante Messe saranno celebrate alle ore 7-8,30-10-11,30 al mattino e nel pomeriggio alle ore 17 e 18,30.
L’ultima messa pomeridiana sarà presieduta dall’Arcivescovo, Monsignor Antonio Buoncristiani.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI