Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA20°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Cultura mercoledì 27 luglio 2016 ore 15:33

Ultimo weekend con le "Notti dell'Archeologia"

Dalle visite guidate alle cene sono tanti e per tutti i gusti gli appuntamenti promossi dai musei della Fondazione Musei Senesi



SIENA — Un programma ricco che la Fondazione Musei Senesi ha ideato per la conoscenza di tutto il territorio della provincia di Siena.

Si inizierà giovedì 28 Luglio dalle ore 21 a Castellina in Chianti dove verrà aperto il Museo archeologico del Chianti senese con visita alle sale espositive e alla Rocca e nello stesso orario anche a Cetona sarà possibile visitare gratuitamente il Museo civico per la preistoria del Monte Cetona. A Chianciano Terme visite al Museo civico, mentre a Chiusi una suggestiva visita guidata ci porterà alla scoperta della Catacomba di Santa Mustiola. Tutti con il naso all'insù a Colle Val d'Elsa per scoprire "Marte e Saturno nel cielo degli Etruschi" la sera dalle ore 21,30. A Poggibonsi una cena invece nel Medioevo riscoprendo  la birra di Carlo Magno insieme al birraio che ci racconterà tutti i suoi segreti.

Il programma proseguirà poi venerdì 29 Luglio alle a Cetona nel Museo civico per la preistoria.

Sabato 30 Luglio sempre a Cetona nel Parco archeologico naturalistico di Belvedere alle ore 17,30 va in scena "Persistenze2. Luoghi di culto nell'area del Cetona attraverso i secoli. Nel pomeriggio a Trequanda il Museo della Terracotta presenta la collezione archeologica Pallavicini. A Montepulciano un incontro sull'evoluzione del gusto e dell'arte culinaria dall'Antichità al Medioevo, mentre a Murlo si parlerà di come sono stati raccontati gli Etruschi dalla televisione. 

Si concluderà il 31 Luglio con i bambini protagonisti al Museo civico per la preistoria di Cetonacon laboratorio didattico di scavo simulato per bambini dai 6 ai 12 anni. e le aperture serali con visita guidata invece al Museo Archeologico del Chianti Senese


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno