Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:SIENA19°28°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
martedì 26 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gianni Morandi: «Prendo una pausa dai social, il telefono non ce la fa più a starmi dietro»
Gianni Morandi: «Prendo una pausa dai social, il telefono non ce la fa più a starmi dietro»

Cronaca sabato 25 novembre 2017 ore 17:30

Terremoto e crolli, prove di disastro sui binari

Maxi esercitazione dei vigili del fuoco che hanno simulato un grave incidente ferroviario nelle Crete Senesi per testare le capacità di intervento



FIRENZE — Lo scenario sarebbe da brividi: treno bloccato all'imbocco della galleria 'Croce di Rabatta' sulla linea Asciano - Monte Antico a causa dei crolli provocati da un terremoto e cento persone a bordo, la maggior parte turisti stranieri che non parlano una parola di italiano. Come se non bastasse, i feriti sono venti e tra loro c'è anche il capotreno. 

Con questa situazione, simulata, si sono dovuti confrontare i vigili del fuoco coinvcolti nell'esercitazione ribattezzata 'Emergenza Crete Senesi'. Obiettivo: provare sul campo le capacità di coordinamento e di intervento in ambito ferroviario di tutti i soggetti che in casi del genere si trovano ad agire insieme.

 All'esercitazione hanno partecipato, oltre al Gruppo FS Italiane e ai vigili del fuoco, la prefettura di Siena, il Comune di Asciano, il 118, la protezione civile, la  polizia ferroviaria, la polizia provinciale, i carabinieri, la misericordia di Asciano e altre associazioni di volontariato. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno