Attualità lunedì 16 novembre 2020 ore 17:15
Un museo virtuale per fotografi anti-Covid

Parte da Siena il progetto di un giovane programmatore informatico che trasforma l’emergenza sanitaria in ripartenza
SIENA — Si chiama Juljan Kaci e il suo progetto parte da Siena. Mission: trasformare lo stop imposto dall’emergenza sanitaria in occasione di ripartenza. Lo spettro d’azione è l’universo della fotografia contemporanea e i suoi protagonisti.
Kaci è un giovane programmatore informatico e “DuaFoto-Italia” è il nome della sua “creatura”.
In cosa cosiste?
Si tratta di uno spazio virtuale dedicato alla fotografia contemporanea, che nasce per raccontare l’Italia (https://www.duafotoitalia.it/). Kaci propone un viaggio nella bellezza che, di regione in regione, presenta luoghi, persone, tradizioni, stili di vita che hanno reso il “made in Italy” grande nel mondo.
L’idea nasce a Siena nello studio del giovane programmatore che durante il lockdown cerca di trasformare un tempo ostile in occasione di rilancio. Offre alla sua città la prima galleria fotografica e da lì sviluppa il progetto iniziando a costruire un “museo virtuale” che possa rappresentare per i fotografi una vetrina aperta, libera e gratuita dove promuovere il loro lavoro e per il pubblico un luogo dove proporre un racconto contemporaneo del rapporto tra uomo e paesaggio.
Gli autori/fotografi che hanno aderito al progetto propongono una loro selezione di scatti. Cliccando su ogni singola fotografia è possibile avere accesso alla scheda autore e alla biografia. Un progetto in costante evoluzione: Dua Foto Italia è ancora alla ricerca di nuovi autori. Chi è interessato può contattare l’indirizzo mail: info@duafotoitalia.it
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI