Cultura venerdì 27 gennaio 2017 ore 20:50
Visitare i tesori di Siena con un solo biglietto

Sarà aperta un'unica biglietteria per il Santa Maria della Scala e per il Duomo, compresi l'Oratorio di San Bernardino e il Museo diocesano
SIENA — A partire dal prossimo mese di Marzo, in base allo schema di convenzione concordato tra l'Amministrazione comunale, l'Opera della Metropolitana di Siena e il soggetto concessionario Opera Laboratori Fiorentini, nel "Pellegrinaio delle Donne" posto a piano terra di Palazzo Squarcialupi sarà implementata una struttura centralizzata a servizio dei gioielli del patrimonio artistico e culturale di piazza Duomo e non solo.
"Il Santa Maria della Scala – commenta il sindaco Bruno Valentini – si pone sempre più come spazio vivo e nodo di aggregazione culturale in una visione generale sulla geografia urbana. Un luogo dove la cultura viene prodotta in tutte le sue accezioni: mostre, progetti per l'arte contemporanea, didattica, intrattenimento e restauro. Con questa convenzione, il complesso museale assume ancora più centralità nelle dinamiche di gestione del patrimonio culturale senese".
"Prosegue il percorso di rafforzamento dell'autorevolezza e dell'autonomia del Santa Maria della Scala – aggiunge il direttore Daniele Pitteri – che, con questa operazione, si pone come centro di coordinamento strategico tra soggetti pubblici e privati con l'obiettivo di esprimere progettualità culturale e innovazione sociale a beneficio della città. Investire in capitale reputazionale permette di generare economie di scala e di scopo rispetto ai progetti d'investimento, di attivare azioni di lungo periodo e di programmare in modo integrato insieme agli altri soggetti operanti in ambito culturale".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI