Attualità sabato 25 giugno 2016 ore 07:35
Terapie innovative con l'acqua termale

Le proprietà curative e antinfiammatorie dell’acqua termale, unite al lavoro del fisioterapista riducono i tempi di recupero di molti traumi
RAPOLANO TERME — Lo stabilimento Terme Antica Querciolaia di Rapolano Terme ha puntato sempre di più sulla riabilitazione. Insieme al lavoro di fisioterapisti qualificati abbiano importanti benefici a fini terapeutici su interventi ortopedici-traumatologici (protesi d’anca, ginocchio, spalla), patologie oste-articolari (artrosi diffuse lombari, cervicali).
“L’esercizio fisico eseguito in acqua termale alla temperatura che va dai 34 ai 36 gradi – spiega il direttore sanitario di Terme Aq, Elvira Lanza - favorisce il galleggiamento, consentendo di ottenere una riduzione del peso corporeo e un lavoro di scarico poco traumatico. L’effetto termo terapico prodotto dall’immersione in acqua termale riduce la rigidità articolare e lo spasmo muscolare e nello stesso tempo allevia il dolore e, attraverso una specifica azione sui recettori cutanei sensitivi, migliora l’ossigenazione e il metabolismo cellulare”.
“Il vero valore aggiunto della riabilitazione in piscina termale – continua Lanza - è rappresentato dalle proprietà rigeneranti dell’acqua delle Terme Aq sulle cartilagini articolari, grazie ai benefici dello zolfo e alle capacità antiinfiammatorie del bicarbonato. L’azione antinfiammatoria inoltre è potenziata dall’elevata concentrazione salina che con densità e pressione osmotica maggiore dell’acqua dolce, ha un importante effetto antiedemigeno, favorendo il riassorbimento dei gonfiori associati alle patologie traumatiche”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI