Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:SIENA16°25°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bagarre in consiglio a Genova, consigliere Pd a FdI: «Vi abbiamo già appeso una volta...»
Bagarre in consiglio a Genova, consigliere Pd a FdI: «Vi abbiamo già appeso una volta...»

Cronaca martedì 08 novembre 2016 ore 12:34

Lutto nel mondo accademico

Cordoglio da parte dell'Università di Siena per la scomparsa di dei più grandi studiosi, saggista e poeta, fondatore e animatore di riviste letterarie



SIENA — Si è spento a Siena all'età di 88 anni il professor Gianni Scalia, docente di Letteratura italiana a partire dal 1975 fino al suo pensionamento nel 1996.

Il professore è stato uno dei più giovani redattori di "Officina" insieme ai più grandi intellettuali dell'epoca: Pasolini, Roversi, Volponi, Fortini. 

Tanti lo ricordano come saggista nella rivista letteraria "In forma di parole", da lui fondata e diretta dal 1980 fino al 2014, nella quale sono stati tradotti e studiati poeti di ogni epoca e di ogni cultura.

Scalia è stato docente amato e stimato all'Università di Siena.

Lo ha ricordato con alcune parole di affetto l'amico e collega il professor Antonio Prete "egli ha portato nell'insegnamento passione intellettuale e grande curiosità verso tutti i saperi, oltre che un forte senso del dialogo con i giovani".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I lavoratori la cui posizione è legata all'attuazione del Pnrr hanno manifestato davanti a molti tribunali toscani. A loro il sostegno dell’Anm
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Lavoro

Attualità

Attualità