Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA20°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità venerdì 10 febbraio 2023 ore 11:23

Agrisolidarietà in campo per Ucraina e Turchia

Nuove iniziative portate avanti dall'Upa in supporto delle popolazioni sconvolte dalla guerra e dal terremoto



SIENA — La guerra Russo Ucraina non vede attenuazione, anzi dalle notizie si prevedono intensificazioni delle operazioni belliche. È notizia di cronaca la disgrazia che ha colpito il popolo Turco. In forza di questo, Agrisolidarietà di Upa Siena chiede e a gran voce agli agricoltori e ai cittadini un gesto di solidarietà verso queste popolazioni bisognose di affetto.

“Vogliamo ribadire la nostra vicinanza ma anche e soprattutto raccogliere beni materiali come medicinali di primo soccorso ed alimenti in scatola – dicono da Agrisolidarietà. Di questo ce n’è urgente e costante bisogno.Vorremo adoperaci per apportare un lieve sollievo con la nostra attività e quindi facciamo appello alla sensibilità delle persone ricordando che possiamo prendere in ‘carico’ le donazioni presso i nostri uffici zona, oltre alla nostra sede centrale. Ma vi è anche la possibilità di fare donazioni in denaro utilizzando il seguente IT 27 P 01030 14206 000000523251. Chiediamo un piccolo gesto, pieno di fiducia e soprattutto ottimista di diventare portavoce della nostra determinazione a tutela di un modo di essere e di vivere, a noi caro, da conoscere e da far crescere perché crediamo fermamente che la voce e le azioni di un singolo possano diventare quelle di una collettività”.

Agrisolidarietà è la Onlus dell’Unione Provinciale Agricoltori di Siena, nata nel 2022 per condividere, sostenere e aiutare nei momenti di difficoltà e rappresenta il frutto di un territorio, agricolo e rurale, che vuole comunque essere presente e attivo, soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà, come quelli odierni, con ansie e preoccupazioni.

“Raccontiamo di un mondo lento ed attento, ricco di tradizioni ed innovazioni - spiegano meglio dalla Onlus - Coriaceo ed al tempo stesso delicato come i cambi di stagione. Abbiamo la fermezza e la voglia innata di seminare ancora, dare vita e speranza, con piccolissimi gesti, a questa solidarietà che nasce e matura dal mondo dell’agricoltura, aperta a tutti, bisognosa di tutti”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno