Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:SIENA13°16°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli

Attualità venerdì 07 ottobre 2022 ore 10:54

Asili, in arrivo fondi per accedere ai privati

Finanziamento rivolto alle famiglie che non hanno avuto accesso alle scuole comunali, potranno così mandare i figli a quelli paritari



SIENA — La giunta comunale ha approvato la delibera per l’erogazione di un contributo rivolto alle famiglie che hanno problemi con le graduatorie per accedere agli asili nido.  E' rivolto a tutti i genitori di minori dai tre ai trentasei mesi in lista d’attesa, da utilizzare negli otto asili privati accreditati e quindi convenzionati con l’ente.

“Un’efficacia risposta per coloro che sono rimasti senza struttura educativa - ha spiegato l’assessore all’Istruzione Paolo Benini – che si inserisce nel progetto regionale finalizzato al sostegno dell’accoglienza dei bambini e legato al ‘Fondo per lo sviluppo e la coesione’ (Fsc). Il nostro intento è quello di sostenere concretamente quei genitori lavorati costretti a ricorre, sempre più, ad aiuti esterni come l’asilo perché privi di una rete familiari vicina e reale. Una fotografia che dimostra l’importanza dei servizi all’infanzia, della loro qualità e il ruolo che la scuola ha anche da piccoli”.

Modalità e requisiti di ammissibilità. I contributi, vincolati al progetto e all’effettiva erogazione delle risorse disponibili che verranno assegnate al Comune, potranno essere richiesti “per prestazioni agevolate rivolte a minorenni” soltanto da chi è in possesso di un Isee non superiore a 50 mila euro e verranno assegnati, sino ad esaurimento e seguendo l’ordine di graduatoria della lista d’attesa dello scorso 14 settembre. 

Tale contributo è, inoltre, cumulabile con il bonus asilo nido dell’Inps o con altri assegnati per lo stesso scopo, nella misura massima sostenuta complessivamente dalla famiglia. L’effettiva frequenza del bambino: uguale o superiore ai 5 giorni al mese, è infine, un altro requisito necessario per poter accedere al sostegno economico. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo l'allarme lanciato dai familiari della ragazza, i carabinieri hanno avviato le operazioni per ritrovarla estese ad ampio raggio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità