Cultura giovedì 20 aprile 2017 ore 16:32
Con la bella stagione torna #SienaFrancigena

Siena torna ad ‘aprire le sue porte’ a chi ha voglia di vivere un’esperienza unica, calandosi nei panni di antichi pellegrini
SIENA — Ogni domenica, dal 7 Maggio al 25 Giugno e dal 3 Settembre al 15 Ottobre saranno dieci tappe, da Porta Camollia a Porta Romana, passando per il Santa Maria della Scala, uno degli ospedali più antichi d’Europa e simbolo di accoglienza e di cura durante il Medioevo.
La valorizzazione della Via Francigena a Siena si fa attraverso il trekking urbano che è arrivato alla quarta edizione.
La presentazione è avvenuta in conferenza stampa.
Ai partecipanti sarà consegnata la “Bisaccia del Pellegrino” contenente un panino con i salumi toscani e una bibita.
Per questa edizione sarà possibile assaggiare la birra artigianale del Santa Maria della Scala e conclude il ristoro con il dolce assaggio di un ricciarello IGP di Siena.
Dopo la pausa di gusto, il percorso a piedi di #SienaFrancigena continuerà fino a toccare l’ultima trappa a Porta Romana, una delle porte più antiche della città, che guarda verso le Crete Val d’Arbia e da dove i pellegrini riprendevano la strada verso Roma.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI