Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA20°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Interviste giovedì 15 settembre 2016 ore 14:58

Il bambino oncologico e la off therapy

Katia Landi e Salvatore Grosso

E’ questo il tema al centro della Terza Giornata ATL – Associazione Toscana contro le Leucemie ed i Tumori del Bambino che si svolgerà a Siena



SIENA — Il convegno sabato 17 Settembre al Monastero delle Figlie della Carità di Costafabbri. 

“I successi terapeutici ottenuti nella terapia dei tumori in età pediatrica – afferma il professor Salvatore Grosso, direttore UOC Pediatria dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese - sono evidenti. Ad esempio, si stima che per la leucemia linfoblastica acuta, la guarigione arrivi all’83 per cento dei piccoli pazienti. Con l'aumentare della sopravvivenza aumentano però le possibilità che possano manifestarsi effetti tardivi prevalentemente legati alla precedente somministrazione dei trattamenti, quali la chemio e la radioterapia. Il meeting sarà anche l'occasione per proporre un percorso definito e strutturato nella Pediatria di Siena ove gli ex pazienti pediatrici affetti da patologia tumorale, possano essere adeguatamente seguiti per riconoscere e intervenire prontamente laddove dovessero insorgere tali eventi tardivi”. 

“Una giornata importante, fortemente voluta dall’ATL – spiega Katia Landi, presidente dell’associazione senese – L’obiettivo è quello di fornire un aiuto ai genitori, grazie soprattutto alla partecipazione di esperti riconosciuti in questo ambito: oltre alla dottoressa Doris Hadjistilianou, responsabile del Centro di Riferimento per il Retinoblastoma presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, saranno presenti tra gli altri Momcilo Jankovic, Responsabile dell’unità operativa day hospital di ematologia pediatrica dell’ospedale San Gerardo di Monza, Gianni Bisogno della clinica di Oncoematologia pediatrica di Padova e Giuseppe Saggese, della Pediatria dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno