Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:SIENA20°  QuiNews.net
Qui News siena, Cronaca, Sport, Notizie Locali siena
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità venerdì 08 luglio 2022 ore 15:14

​Inaugurate le mappe tattili al Rettorato

Installate per aiutare i non vedenti, serviranno per rendere l’Ateneo sempre più inclusivo. Sostenere gli studenti disabili è l'obbiettivo



SIENA — La disabilità non deve essere un freno alla comprensione e alla conoscenza da qui un nuovo progetto dell'Università. Utilizzando il palazzo del rettorato come edificio pilota, sono state installate le mappe tattili e i dispositivi necessari per rendere fruibili e visitabili, in particolare a persone con disabilità visiva, le zone comuni e gli uffici preposti all’attività di front office.

Il progetto prevede l’installazione di mappe realizzate in rilievo e dotate di codice Braille posto ad integrare le scritte presenti e consultabili dalle persone ipovedenti attraverso l’utilizzo di un font adatto e del contrasto generato dalla scelta dei colori.

La realizzazione dell'iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra la Divisione tecnica e l’ufficio accoglienza disabili e servizi Dsa dell’Ateneo.

Il progetto rappresenta la volontà di avviare un percorso concreto volto a rendere l’Università di Siena inclusiva ed aperta all’insegna dei valori di accoglienza, uguaglianza che da sempre contraddistinguono l’Ateneo, estendendo quanto fatto a tutte le sedi universitarie.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno