Attualità venerdì 13 gennaio 2017 ore 13:48
La geotermia ora si usa anche per la coltivazione

Siglato un accordo di collaborazione per un''attività di sperimentazione sulla risorsa geotermica applicata alla coltivazione di alghe
SIENA — Enel Green Power e Cosvig, consorzio sviluppo aree geotermiche, stanzieranno 100mila euro a testa per la realizzazione di un impianto pilota, che sorgerà a fianco della centrale geotermica di Chiusdino per la produzione di alga spirulina attraverso l''utilizzo della geotermia.
Con questa nuota tecnologia verrà costruita una piccola serra in cui sarà coltivata alga spirulina utilizzando sia il calore geotermico che la CO2 carbon free, prodotta dal processo di produzione geotermico e sostitutiva di emissioni naturali, utile nel favorire l''attività di coltura delle alghe.
A curare la sperimentazione anche il dipartimento di scienze produzioni agroalimentari e dell'ambiente dell'Università di Firenze e il Cnr per quanto riguarda la parte di monitoraggio e la caratterizzazione delle colture.
L'impianto di Chiusdino sarà pronto per l''inizio della primavera, poi comincerà la coltivazione delle alghe.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI