Attualità domenica 20 dicembre 2020 ore 11:02
Soldi a chi fa spettacolo

Il Comune destina 23mila euro a sostegno degli operatori che gestiscono attività culturali e servizi rivolti alla comunità
SIENA — Il mondo dello spettacolo non si ferma. A Siena il
Covid non è riuscito a mettere in gabbia il fermento di idee e progetti che da
sempre caratterizzano la vitalità culturale della città.
Un bellissimo segnale
di resilienza, in un tempo grigio e triste attraversato dalla paura. Siena
reagisce e lo fa attraverso un progetto varato dall’amministrazione comunale pensato
per sostenere gli operatori del settore che gestiscono servizi e attività finalizzate
al benessere della comunità. Ventitrèmila euro è la cifra messa a disposizione.
Cultura e spettacolo, soprattutto in un momento così complesso, sono e saranno
sempre il necessario nutrimento interiore che dà forza per andare avanti e
affrontare le avversità. E così a Siena nonostante la pandemia – che fortunatamente
dalle nostre parti segna il passo – si approfitta
di questo tempo “rallentato” per fare manutenzione al Teatro dei Rinnovati (intervento
che mancava da cinquant’anni), magari scoprendo “chicche” uniche nel fantastico
mondo che sta dietro il palcoscenico.
Ma si potrebbe parlare di Siena Jazz che
proprio in questi giorni ha completato l’anno accademico adattando le lezioni
alle disposizioni restrittive e lanciando una collaborazione con l’Istituto
Musicale San Bernardino da Siena. Solo per citare due casi tra i tanti.
La città è in fermento e vuole farsi trovare pronta alla ripartenza. “Il settore dello spettacolo dal vivo è tra i settori produttivi più colpiti dagli effetti delle misure anti-Covid. L'amministrazione comunale ha ritenuto necessario destinare 23mila euro a sostegno di operatori che gestiscono servizi e attività culturali a favore della città in ambito culturale e, nello specifico, nell'ambito della formazione e della produzione professionale di spettacolo dal vivo”, spiega il sindaco Luigi De Mossi.
Siena riparte dalla cultura e dallo spettacolo.
Lucia Bigozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI