Cronaca mercoledì 28 settembre 2016 ore 18:40
Un ragazzo appena diciottenne estorceva denaro ad un ragazzino di 14 anni con minacce ripetute e violenza fisica e psicologica
Attualità martedì 28 giugno 2022 ore 17:36
E’ stata inaugurata ieri in Questura a Siena la “stanza rosa”, sala destinata all’audizione delle vittime di violenza. Finanziata dai Rotary
Attualità martedì 23 agosto 2022 ore 14:20
Visto il grande successo dello scorso anno si ripete l'esperienza per offrire alle donne un'arma di difesa contro le aggressioni
Attualità lunedì 21 novembre 2022 ore 18:55
In Toscana 6 femminicidi in 12 mesi e oltre 2.000 accessi in pronto soccorso con codice rosa. Il Rapporto presentato a "La Toscana delle donne"
Attualità sabato 02 marzo 2024 ore 10:55
La raccolta di 4 quintali di turaccioli usati servirà, grazie al loro riciclo in ottica di economia circolare, a finanziare i centri antiviolenza
Attualità mercoledì 02 ottobre 2024 ore 10:10
La rete toscana di accesso protetto in pronto soccorso per adulti e minori che hanno subito violenze dal 2012 ha offerto aiuto a 30.119 persone
Attualità venerdì 24 settembre 2021 ore 10:46
Promosso dalla Provincia il 29 settembre alle 15. Ecco l'identikit della vittima nel Senese. Finanziato anche un corso di aggiornamento
Cronaca giovedì 25 novembre 2021 ore 09:43
Scatta il "Codice rosso" per un uomo ossessionato dalla vecchia relazione. Tempestava di telefonate la donna e minacciava il nuovo compagno
Cronaca venerdì 22 aprile 2022 ore 19:15
La vittima è una ex studentessa di un liceo senese. In una mail altri 49 studenti hanno chiesto all'istituto provvedimenti contro il docente
Attualità giovedì 26 maggio 2022 ore 11:36
Il marchio Eroica si schiera apertamente contro la violenza sulle donne. I ciclisti indosseranno un fiocco rosso per non dimenticare
Attualità martedì 21 novembre 2023 ore 15:15
In Toscana è la fascia d'età fra i 20 e i 30 anni quella maggiormente coinvolta nel fenomeno: il dato è stato rilevato dagli psicologi toscani
Cultura mercoledì 01 marzo 2017 ore 14:46
L'esperienza del codice rosa è stata avviata in collaborazione tra la Procura e l'ASL 9 di Grosseto. E' operativa nelle aziende sanitarie toscane
Cronaca venerdì 08 gennaio 2021 ore 11:12
La donna è riuscita a denunciare le violenza che ha dovuto subire dal marito per anni. Adesso lui non potrà più avvicinarsi alla moglie e al figlio
Attualità venerdì 25 novembre 2022 ore 14:00
Lo rivelano i dati presentati questa mattina in Provincia. I centri antiviolenza hanno rilevato che il coniuge è il responsabile principale
Attualità venerdì 08 marzo 2024 ore 17:54
Atlete, ricercatrici, imprenditrici, sono state scelte come rappresentative dell’universo femminile toscano. Ecco chi sono
Attualità mercoledì 07 dicembre 2016 ore 15:14
E' la condanna chiesta dal pm Angela Pietroiusti della Dda di Firenze per Mario Cioni, l''ex sacerdote accusato di abusi sessuali
Attualità lunedì 11 gennaio 2016 ore 16:07
Costruire una rete di interventi per prevenire la violenza di genere che sia efficiente ed efficace. Sottoscritto in Comune un protocollo operativo
Attualità sabato 12 marzo 2022 ore 12:14
Oggi si ricordano i troppi episodi di aggressione nei confronti di medici e infermieri durante i loro turni di servizio in ospedale
Attualità venerdì 22 aprile 2022 ore 14:06
Inaugurazione con tante personalità mediche e politiche tra cui l'assessore regionale Bezzini e la senatrice Barretta
Attualità martedì 29 novembre 2022 ore 15:00
I numeri sono quelli degli accessi in pronto soccorso nel percorso protetto per chi ha subito violenza. Rinnovato il protocollo fra Regione e procure
Attualità lunedì 20 novembre 2023 ore 16:55
E' stata presentata la terza ricerca sugli stili di vita dei ragazzi in Toscana, condotta interpellando circa 15mila studenti fra 11 e 17 anni
Attualità giovedì 21 novembre 2024 ore 19:00
Negli ultimi 17 anni sono stati 140. Nel 2023 sfiorati 2000 accessi in codice rosa al pronto soccorso. I dati del rapporto sulla violenza di genere
Attualità martedì 27 settembre 2016 ore 10:23
L'iniziativa di solidarietà a Sovicille ha coinvolto oltre 800 persone per offrire supporto psicologico e follow up per vittime in codice rosa