Attualità venerdì 07 agosto 2015 ore 19:27
Gli animalisti toscani contro Lega e Palio

Il Caart (Coordinamento Associazioni Animaliste Regione Toscana) replica alla Lega Nord e dà un giudizio duro sul Palio.
SIENA — "Il CAART , Coordinamento Associazioni Animaliste Regione Toscana, intende rispondere alle parole offensive e minacciose espresse dai Consiglieri della Lega Nord di Siena Francesco Giusti e William Vittori che cercano di mettere in guardia le Autorità Senesi , il Sindaco, il Prefetto, il Questore, da eventuali manifestazioni animaliste contro il Palio di Siena e invitandoli a negare loro il permesso.
I suddetti Consiglieri fanno leva sulla paura di disordini, di proteste immotivate a loro avviso, ma fatte per il solo spirito di protagonismo di certi personaggi del mondo animalista.
IL CAART è un Coordinamento di tante Associazioni animaliste che operano in tutta la Toscana, effettuiamo volontariato, progetti con i Comuni, aiuto nelle sterilizzazioni quando manca un piano vero di prevenzione al randagismo da parte dei Comuni ,gestiamo rifugi, cerchiamo adozioni principalmente per cani e gatti ma ogni animale è nei nostri intenti,dagli uccelli e i selvatici ai cavalli falsamente amati e protetti ma sfruttati nei pali, nelle corse clandestine, a rischio morte per la chiusura di tanti ippodromi.
Cerchiamo di salvarli da morte certa, li aiutiamo ad inserirsi in santuari dove potranno vivere serenamente fino alla fine della loro vita.
I Consiglieri Giusti e Vittori dicono che dovremmo parlare di ippodromi e corse clandestine.
Verissimo ,infatti ce ne occupiamo ,solo pochi mesi fa’ Firenze ha ospitato il Vertice sulla Zoomafia ( lo sfruttamento animale da parte delle organizzazioni criminali) organizzato dalla Fondazione Antonino Caponnetto col contributo delle Associazioni animaliste . Il Rapporto sulla Zoomafia della LAV è on line, consultabile da tutti e le informazioni approfondite e dettagliate contenute nel Rapporto consentirebbero di stroncare corse di cavalli clandestine,traffici di cuccioli e lotte di cani se solo le Amministrazioni italiane lo volessero davvero.
Ci battiamo contro gli allevamenti intensivi, abbiamo rinunciato al consumo di carne per un motivo etico, per una scelta di consapevolezza e di empatia verso tutti gli esseri viventi . Potremmo continuare ancora a lungo ma ci rendiamo conto che la strada della consapevolezza è personale e richiede tempo .
Dunque le parole dei Consiglieri ci offendono in quanto animalisti e amanti e difensori dell’ambiente, un ambiente ormai stravolto dagli interventi predatori dell’uomo e che sta cominciando a ribellarsi coi cambiamenti climatici.
Il CAART sarà presente alla manifestazione se autorizzata e in ogni caso saremo presenti a Siena per manifestare comunque nelle restanti possibili forme legittime e pacificamente contro il Palio.
Anche i Senesi dovrebbero accogliere pacificamente queste proteste pacifiche ma importanti e dovrebbero cominciare a riflettere su un evento che mostra ogni anno di più i suoi limiti,le sue ombre, gli incidenti mortali poco chiari. Esiste infatti un’indagine della Magistratura che cerca di fare luce sugli eventi recenti ,la morte della cavalla Periclea con indagati e inquisiti.
O rmai sappiamo quello che si cela dietro il Palio, cavalli fatti correre fino allo spasimo, in una piazza in discesa pericolosissima e inadatta alle corse , cavalli aiutati chimicamente,uccisi se incidentati. Esiste anche tutto un contorno ,sfilate con i buoi bardati pesantemente, il tutto sotto un sole che raggiunge i 40 gradi. E questo non rasenta il maltrattamento ?
La conclusione è che il Palio di Siena non è più una bella festa nel nome della tradizione, un momento di orgoglio cittadino nato da antiche glorie ormai passate, il Palio è e resta un giorno triste organizzato da persone tristi arroccate in una vecchia città medioevale meravigliosa ma incapace di trovare un vero rinnovamento culturale".
Gabriella Costa –Portavoce C.A.AR.T.
Coordinamento Associazioni Animaliste Regione Toscana (C.A.A.R.T.)
Amici del Mondo Animale Onlus Gattile di Firenze;
Amici degli Animali Onlus Canile Hermada Montecatini;
AnimAnimale Onlus Livorno-Pisa ;
Arca della Valle Onlus Mediavalle del Serchio Garfagnana ;
A.R.C.A. Onlus Empoli;
Blog & I diritti degli animali & ;
Cats Onlus Pescia ;
Dog Sitting Firenze Onlus ;
E.N.P.A. Onlus Sez. Livorno ;
E.N.P.A. Onlus Sez.Pistoia;
Fratelli con la coda Pistoia;
Gabbie vuote Onlus Firenze;
Guida Verde SOS animali Firenze;
Irriducibili Liberazione Animale;
L.E.A.L. Arezzo,
L.E.A.L. Firenze;
Rifugio la Voce degli Animali Fauglia;
L.I.D.A. Firenze Onlus;
L.I.D.A. Versilia Onlus;
L.I.V. Toscana Onlus;
Rifugio Lo Scudo di Pan Onlus Arezzo;
Il Rifugio di Lamporecchio (Pt);
O.I.P.A. Sez.Arezzo Onlus;
O.I.P.A. .Firenze Onlus;
O.I.P.A. Sez.Pisa Onlus;
O.I.P.A. Sez. Pistoia Onlus;
Pro Animals Onlus Firenze;
Progetto Animalista per la Vita;
Razza Bastarda Onlus Pisa;
Vegetariani Mugello Borgo San Lorenzo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI