Attualità lunedì 04 luglio 2022 ore 10:58
Giorgia Soleri in città per parlare di vulvodinia

Appuntamento al Giardino segreto del tribunale civile con tanti ospiti tra cui l'assessore regionale Bezzini e la famosa influencer
SIENA — Un tema molto dibattuto sarà al centro di un importante evento domani a Siena. Parlare di vulvodinia non è ancora facile, si tratta di una malattia ancora poco conosciuta e da poco venuta alla ribalta dei media. Giorgia Soleri sarà presente il 5 Luglio alle ore 18, nel Giardino segreto del Tribunale civile in via del Romitorio, 4 a Siena, per un evento organizzato dalla Conferenza Donne democratiche-Siena.
Si tratta di un dibattito pubblico per informare e sensibilizzare sulla vulvodinia e neuropatia del pudendo, in particolare sarà posta l'attenzione sulla necessità di un riconoscimento giuridico di queste patologie.
Parteciperanno all'evento: Simone Bezzini, assessore alla sanità della Regione Toscana, Tania Cintelli, portavoce Conferenza donne democratiche - Toscana, Giorgia Soleri e Silvia Carabelli, Comitato vulvodinia e neuropatia del pudendo, Giulia Mazzarelli, portavoce Conferenza donne democratiche - Siena, Enrico Sostegni, presidente Commissione sanità del Consiglio regionale della Toscana, Elena Salviucci, segretaria Giovani Democratici - Siena, Giuditta Pini, deputata del Partito Democratico e prima firmataria della proposta di legge alla Camera dei deputati, Iacopo Melio, consigliere regionale della Toscana e primo firmatario della mozione in Consiglio regionale, Lucia Lazzeri, ginecologa Azienda ospedaliera senese, Costanza Forlì, responsabile sanità e salute dei Giovani Democratici della Toscana. Modera l’incontro Margherita Ambrogetti Damiani, responsabile comunicazione Conferenza donne democratiche - Toscana.
Un appuntamento che vedrà la presenza di Giorgia Soleri, modella e influencer personaggio pubblico che ha alzato il velo sulla problematica. Una malattia poco conosciuta ma molto dolorosa e invalidante per la donne, per questo chi ne soffre deve essere aiutato e tutelato dal servizio sanitario nazionale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI