Attualità mercoledì 12 gennaio 2022 ore 10:37
Installati i "monoliti" alla Lizza

Pensati per togliere la sosta selvaggia dalla zona dei giardini e del tribunale. La soluzione è già stata utilizzata in altre aree del centro
SIENA — Il Comune di Siena ha provveduto a istallare otto nuovi elementi di arredo urbano che hanno anche la funzione di dissuadere il parcheggio negli spazi vietati. Sono stati installati in via La Lizza, al margine est dei giardini. Si tratta dei “monoliti” realizzati in pietra naturale già presenti in altre zone del centro storico di Siena, che permettono la valorizzazione e il recupero dello spazio pedonale di fronte al parco della Lizza.
Sono elementi di arredo urbano, che hanno una morfologia e dimensioni tali da consentire anche un utilizzo come sedute oltre che dissuasori della sosta. L’intento dell’amministrazione è, in questo modo, recuperare lo spazio pedonale ed evitare la “sosta selvaggia” nella zona.
I blocchi in travertino sono arricchiti dall’intarsio marmoreo raffigurante la Balzana e sono dotati di un basamento, anch’esso in travertino. Un doppio uso decorativo e funzionale che arricchisce la zona e la rende più sicura per i pedoni, che possono utilizzare i "monoliti" anche per risposarsi e sedersi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI